Archivi tag: Claudia Galati
LA SPOSA CADAVERE
Una maledizione sembra essersi abbattuta sulla cittadina di Aldiqua: da quando, 30 anni prima, una ragazza sparì poco prima di giungere all’altare senza essere più ritrovata, e dopo la successiva sparizione di altre nubende, nessuno ha più avuto l’ardire di sposarsi. Fino a quando una giovane coppia innamorata non decide di convolare a nozze, sfidando la superstizione popolare e risvegliando entità sovrannaturali…
Continua la lettura di LA SPOSA CADAVERETANGO SOTTO LE STELLE

Ultimo appuntamento con il tango nella cornice dell’Aniene Festival, kermesse estiva che per due volte in questa edizione ha ospitato la Milonga De La Luna di Francesca Campitelli con lezioni gratuite, concerti dal vivo e milongas.
Nella serata del 5 settembre 2022 protagonista è stata l’Orchesta Flirtango, ovvero: Alessia Rorato (pianoforte), Carla Mulas González (violino), Mariano Navone (bandoneón) – già collega di Jorge Omar Sosa (chitarra) nel godibilissimo concerto dell’ 8 agosto.
Grazie alla verve della presentatrice d’eccezione Mimma Mercurio, all’amichevole partecipazione del poliedrico Pablo Veron nelle inedite vesti di compositore e cantante e al repertorio di brani ricercati via via sempre più ballabili, la pista si è animata riempiendosi all’inverosimile di ballerini assetati di tango e di stelle.
Claudia Galati
TANGO ALL’OPERA
 Avete mai immaginato la protagonista della “Traviata” di Verdi invocare l’amato Alfredo a ritmo di tango? O le lacrime e i sospiri di Nemorino e Adina de ”L’elisir d’amore” di Donizetti inseguirsi sulle note malinconiche, intime e struggenti di un tango? Laddove la fantasia non si era ancora spinta, ecco che il Maestro Roberto Molinelli ha avuto un’intuizione geniale: coniugare Tango e Opera. E’ nato così lo spettacolo “Tango all’Opera”, ospitato l’8 novembre 2021 al Teatro Olimpico di Roma, il coinvolgente concerto eseguito con sentimento e superba maestria dai virtuosi Anna Serova (viola) e Tangos Sonos, alias i fratelli Antonio e Nicola Ippolito (rispettivamente al bandoneón e al pianoforte), avente il patrocinio dell’Ambasciata Argentina in Italia (il progetto era stato rappresentato il 24 giugno scorso presso la Casa della Cultura a Roma). Continua la lettura di TANGO ALL’OPERA
Avete mai immaginato la protagonista della “Traviata” di Verdi invocare l’amato Alfredo a ritmo di tango? O le lacrime e i sospiri di Nemorino e Adina de ”L’elisir d’amore” di Donizetti inseguirsi sulle note malinconiche, intime e struggenti di un tango? Laddove la fantasia non si era ancora spinta, ecco che il Maestro Roberto Molinelli ha avuto un’intuizione geniale: coniugare Tango e Opera. E’ nato così lo spettacolo “Tango all’Opera”, ospitato l’8 novembre 2021 al Teatro Olimpico di Roma, il coinvolgente concerto eseguito con sentimento e superba maestria dai virtuosi Anna Serova (viola) e Tangos Sonos, alias i fratelli Antonio e Nicola Ippolito (rispettivamente al bandoneón e al pianoforte), avente il patrocinio dell’Ambasciata Argentina in Italia (il progetto era stato rappresentato il 24 giugno scorso presso la Casa della Cultura a Roma). Continua la lettura di TANGO ALL’OPERA 
La Mujer Bandoneón
 Ricordo ancora con emozione quando, poco più che ventenne, ho raggiunto l’apice della mia professione…
Ricordo ancora con emozione quando, poco più che ventenne, ho raggiunto l’apice della mia professione…
Pensare che devo tutto ai miei genitori, immigrati spagnoli di fine ‘800 a Buenos Aires. Eravamo sette tra fratelli e sorelle, e grazie alla loro (e alla mia) inclinazione verso la musica ho avuto la possibilità di studiare pianoforte in conservatorio. A quell’epoca era consono, per una musicista donna, approcciarsi allo studio di strumenti quali pianoforte e chitarra. Ma questa consuetudine mi stava stretta: l’incontro con il mio compagno di conservatorio José Servidio, prima ancora che divenisse un famoso musicista e compositore di tango, mi fece capire che la mia strada era il bandoneón. Continua la lettura di La Mujer Bandoneón
 
		 
	